L’Humanitas University (Hunimed) ha pubblicato il bando per il test di ammissione al corso di Medicina in lingua inglese per l’anno accademico 2025/26. Di seguito trovi tutte le informazioni utili.
Il test di medicina 2025 non presenta modifiche rispetto al 2024, ad eccezione del fatto che non è più aperto agli studenti del quarto anno delle superiori. Infatti, il bando pubblicato nel 2024 era valido sia per l’anno accademico 2024/25 che per il 2025/26. Come comunicato dall’ateneo, un test d’ingresso online per gli studenti del quarto anno si svolgerà a maggio 2025, con maggiori informazioni disponibili a inizio 2025.
Quali sono le caratteristiche del test del 2025?
- Date: due giornate all’anno di prove, con possibilità di partecipare a una o entrambe.
- Graduatoria: basata sul miglior punteggio ottenuto tra tutte le prove sostenute tra il 2024 e il 2025.
Date Test Medicina Humanitas 2025
Le date ufficiali sono 5 febbraio 2025, ore 14:30 e 26 febbraio 2025, ore 14:30.
Posti Disponibili
- 150 posti per cittadini UE e non-UE equiparati;
- 50 posti per cittadini non-UE non residenti in Italia.
Com’è strutturato il test?
Il test, denominato HUMAT, si svolge in modalità home-based ed è interamente in inglese.
Preparazione tecnica: installazione del plugin Proctor Exam di Google Chrome almeno 48 ore prima del test, verifica della postazione informatica per controllare video, audio e rete e identificazione e controllo dell’ambiente circostante un’ora prima della prova.
Composizione del test
- 60 domande con 4 opzioni di risposta (1 sola corretta).
- Durata: 120 minuti, suddivisi in due sezioni:
- Scientific Thinking (30 domande in 60 minuti);
- Academic Literacy (30 domande in 60 minuti).
Sottosezioni di Scientific Thinking:
- Procedural Thinking: 10 domande;
- Mathematical Thinking: 10 domande;
- Visual Thinking: 10 domande.
Regole di comportamento durante l’esecuzione del test
- Consentito l’uso di due fogli di carta e una penna, previamente controllati.
- Vietato l’uso del bagno, libri, appunti o tappi per orecchie.
- Comunicazioni con altre persone sono proibite e portano alla squalifica.
Come ci si iscrive al test e quali sono le scadenze?
L’iscrizione può essere effettuata solo online, tramite il Humanitas University Registration Portal.
Scadenze: 28 gennaio 2025 (ore 18) per partecipare alla prima tornata e 18 febbraio 2025 (ore 18) per partecipare solo alla seconda tornata.
Procedura di iscrizione e pagamenti
- Registrarsi sul portale Humanitas.
- Effettuare l’iscrizione al test e scegliere la sessione.
- Pagare la quota di iscrizione:
- 180 euro (non rimborsabile), valida per massimo due prove.
- 50 euro per i candidati che hanno già sostenuto il test nel 2024.
Graduatoria
La graduatoria si basa sul miglior punteggio conseguito.
Criteri di valutazione:
- +3 punti per ogni risposta corretta;
- -1 punto per ogni risposta sbagliata;
- 0 punti per ogni risposta non data.
Punteggio massimo: 180 punti. I candidati con meno di 20 punti in una o entrambe le sezioni sono esclusi.
Pubblicazione:
- Graduatoria online su www.hunimed.eu il 17 marzo 2025.
- I candidati devono selezionare il miglior punteggio ottenuto tra il 6 e l’11 marzo.
Immatricolazione:
- Dal 17 al 24 marzo 2025 per i primi 150 classificati (UE) e i primi 50 (non-UE).
- Posizioni di riserva: dal 151° al 200° (UE) e dal 51° al 65° (non-UE).
Sono entrato. Quanto costa studiare all’Humanitas?
Il costo varia in base all’ISEE familiare:
- 10.000 € per ISEE inferiore a 30.000 euro;
- 20.000 € o più per ISEE superiore a 80.000 euro.
All’atto dell’immatricolazione, gli studenti devono versare 5.156 euro, comprensivi di prima rata, tassa regionale e imposta di bollo.
Qualche consiglio su come prepararsi al test
- Preparati in anticipo: il test è selettivo e partecipano molti studenti internazionali.
- Esercitati: svolgi quiz e simulazioni per familiarizzare con la struttura dell’esame.
Per saperne di più sulla facoltà di medicina Humanitas, visita il sito ufficiale della facoltà!